000676
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Sistema a carrello per la sanificazione di medi e grandi ambienti e/o impianti con gas Ozono
La nostra esperienza ci ha portato a capire che i punti critici, fondamentali per la pasta fresca e/o pastorizzata, sono le zone di produzione, di raffreddamento e confezionamento.
Zone in cui potrebbe avvenire la principale ri-contaminazione, dopo la formatura e/o pastorizzazione, a carico delle muffe. Ambienti ermetici potrebbero essere oggi nuove fonti di contaminazione. L’aria utilizzata, se non sanificata sistematicamente durante le varie giornate produttive, potrebbe diventare un pericoloso concentrato di batteri che contamina i prodotti prima del confezionamento. Purtroppo le muffe permangono nell’aria e quindi le normali sanificazioni, fatte con liquidi di contatto, lampade UV, fumogeni o nebbiogeni, potrebbero non essere sufficienti a garantire una completa sanificazione degli ambienti e quindi degli impianti di areazione (per esempio condizionatori o termo-convettori). Per questo è importante utilizzare un piccolo impianto ad ozono per sanificare l’aria e quindi gli ambienti di lavorazione.
Una sistematica sanificazione dell’aria è fondamentale, non solo per l’aria che circola internamente negli ambienti di lavorazione, ma anche per l’aria che, per compensazione, potrebbe venire prelavata da altri ambienti esterni con qualità microbiologiche sconosciute. Filtri e unità di trattamento aria, se non frequentemente sanificati o sostituiti, potrebbero non essere sufficienti per garantire la qualità dell’aria.
La frequenza d’utilizzo dell’ozono è fondamentali per mantenere ambienti sempre più asettici.
La sanificazione dei locali di produzione, trasferimento e confezionamento prodotto spesso sono di difficile programmazione, organizzazione, esecuzione ed efficacia se fatti con i normali fumiganti, nebbiogeni o liquidi di contatto.
La possibilità di programmare la sanificazione in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi, l’assenza di residui, la garanzia del trattamento a fronte di una corretta sanificazione e la possibilità di raggiungere punti nascosti ed elevati (esempio: filtri, condotte d’aria e soffitti) la rendono una tecnologia altamente efficace ed efficiente. La praticità di questa tecnologia consente di effettuare delle sanificazioni sempre più frequenti garantendo così la salubrità microbiologica degli ambienti di trasformazione in ogni momento dell’anno.
L’ozono oggi trova un’ampia applicazione anche nella sanificazione di silos e camere per pasta a lenta essiccazione.
L’azione del suddetto gas risulta efficace nei suddetti ambienti, non solo a livello microbiologico, ma anche a livello entomologico. In particolare nella riduzione dello sviluppo di larve e quindi insetti che possono secondariamente inficiare il prodotto finito.
Una soluzione ad ozono oggi è una scelta sostenibile in quanto il gas si auto-produce, ha una elevata efficienza energetica e riduce l’utilizzo di fumiganti e nebbiogeni.
Produzione |
|
Capacità produttiva | 12-24g/h |
Dimensione e peso |
|
Larghezza (mm) | 300 |
Lunghezza/profondità (mm) | 80 |
Altezza (mm) | 800 |
Peso (kg) | 66 kg |
Dati elettrici |
|
Potenza (KW) | 2,3 kw/h |
Alimentazione (volt) | 220/250 V 50/60 Hz |
Altro |
|
Destinazione | Artigianato e piccola industria, Grande industria, Media industria |
Fascia di prezzo | 10.000-25.000 |
Sistema di sanificazione ambientale e raffreddatori
Sistema a carrello per la sanificazione di medi e grandi ambienti e/o impianti
Sistema portatile di sanificazione per laboratori artigianali
Refrigeratore raffreddatore automatico ad acqua valido per qualsiasi pressa/impastatrice/estrusore.
Macchina per il recupero degli scarti di produzione da linee di pasta
Sistema di sanificazione ambientale e raffreddatori
Sistema portatile di sanificazione per laboratori artigianali