000332
Este producto ya no está en stock
Advertencia: ¡Últimos artículos en stock!
Fecha de disponibilidad:
Il farro piccolo o monococco fu tra i primi cereali “domesticati” dall’uomo ed ampiamente coltivato nelle zone più orientali del Mediterraneo per 5 mila anni, sino al 3.000 a.c., quando fu progressivamente sostituito dal farro medio (dicocco) e farro grande (spelta) in grado di garantire raccolti più abbondanti. La nostra esperienza in agricoltura biologica ci ha condotto a sviluppare 3 filiere dedicate.
| Caratteristiche principali | |
| Materia prima | Farro | 
| Tipo de producto | Sémola | 
| Otras caracteristicas | Integral | 
| Dati tecnici | |
| Proteine (%) | 13,5 ± 0,5 | 
| Ceneri (g) | 1,8 mín. | 
| SHELF LIFE E CONFEZIONI | |
| Shelf life | 4 meses | 
| Confezioni disponibili | 25 kg | 
| Mas | |
| Uso | Lámina | 
Semola con granulometria e indice di giallo molto alto e notevole contenuto di glutine.
Semola speciale idonea alla produzione di paste artigianali e fresche in piccoli laboratori.
Semola con granulometria elevata e molto calibrata ottenuta esclusivamente con grani italiani.
Semola con granulometria elevata e molto calibrata ottenuta esclusivamente con grani italiani.
Semola di elevato contenuto proteico e qualità del glutine, ottenuta esclusivamente con i migliori grani italiani.
Semola integrale
Prodotto con granulometria media e destinato alla produzione di paste secche industriali con grado di proteine medio.
Prodotto con granulometria media e destinato alla produzione di paste secche industriali.
Prodotto con granulometria media e destinato alla produzione di paste secche industriali con grado di proteine elevato.